- Billie diventa il nuovo Dio?
Secondo la rappresentazione che si è avuta degli eventi, sembrerebbe che l’unica vera entità al di sopra delle parti in grado di essere giusta sia proprio Billie.
Billie è diventata la nuova “Morte”, dopo una vita passata come mietitrice di anime.
Billie ha, da tempo, accantonato i suoi conti in sospeso con Sam e Dean. E un finale corretto sarebbe se lei diventasse una sorta di nuova divinità, con il potere di gestire l’universo e di porre fine finalmente alle scorribande degli angeli e dei demoni.
- Il mondo viene salvato
Io credo che la serie non si concluderà con un finale aperto. Sam e Dean lotteranno fino a quando anche un solo mostro o un solo demone potrà uscire dall’inferno e distruggere il mondo.
Credo che, in qualche modo, si troverà una soluzione definitiva. Un modo per chiudere definitivamente i cancelli dell’Inferno, oppure di mandare le entità malvagie nel Purgatorio.
Qualcosa potrebbe davvero accadere, perché, ormai è chiaro, che i due non riusciranno ad abbandonare la loro vita di cacciatori, fino a che ci sarà da combattere il male.
- Dean muore
Penso che la serie abbia sempre giocato con questo finale. E se accadesse davvero? Se la serie finisse con il sacrificio definitivo di uno dei due protagonisti?
Dean ha sempre dichiarato di essere pronto a sacrificare se stesso per il bene comune e per la salvezza del fratello.
Potrebbe essere davvero l’occasione giusta perché ciò succeda.
Pensateci. Un finale con Dean che salva il mondo, una volta per tutte, e perde la vita. Sam chiaramente sarebbe distrutto, ma anche orgoglioso di quanto fatto dal fratello e della speranza che il fratello ha regalato a lui e a tutta l’umanità.
E voi che ne pensate? Seguirete la quindicesima stagione?
Ho sentito parlare moto bene di questa serie, ma non sono ancora riuscita a cominciarla. Però da quello che dici, non so se rimediare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le prime cinque stagioni sono MOLTO belle. Dopo si può anche non guardare, se non ti affezioni davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono indietro di un paio di stagioni, quindi ci metterò un po’, ma potendo, la guarderò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono perso un pezzo di messaggio per scazzi del furbofono…
In passato ti ho detto che non trovo Supernarural così scaduta – ho visto serie più deteriorate – ma non nego che spesso abbia cincischiato: un modello con stagioni più brevi avrebbe contenuto la storia più densa, anziché diluirla in cacce superflue contro i soliti mannari, doppelganger, fantasmi che abbiamo visto tremila volte.
Riguardo al finale, non me ne dispiacerebbe uno aperto, purché punti a un cambio di status quo: che ne so, una tendenza a un accordo tra le potenze, tanto per dire che non ci sono solo i cattivi, i più cattivi e i marci!
Per dire, se non era una finta, persino Crowley si è sacrificato per imprigionare Lucifero in Mondoschifo (l’ultimo episodio che ho visto) perciò aumentare il grado di ambiguità umana di certi esseri, come angeli e demoni, non mi spiacerebbe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì potrebbe funzionare anche questa. Allora, diciamo che Supernatural comunque non è diventata atroce. Però ha stancato, perché, proprio per le stagioni lunghe, ha riproposto storyline e tematiche troppe volte.
Sono abbastanza fiducioso per l’ultima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maggioranza delle serie funzionerebbe meglio con metà degli episodi ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona