La mia esperienza su NowTV/Dazn: Il calcio a pagamento in Italia

Forse non ne ho parlato spessissimo, ma sono un appassionato di calcio. Quest’anno, dopo aver ragionato molto sull’argomento, mi sono convinto a sottoscrivere un doppio abbonamento, così da avere la possibilità di vedere tutte le partite che mi interessavano della Serie A e anche la Champions.

daznserie

Di fronte ai prezzi esosi per Sky, ho preferito abbonarmi al servizio Sky su piattaforma online, ovvero Now TV, tramite il quale potevo significativamente abbattere i costi. Di fatto, mensilmente ho pagato sui 27 euro, dividendo entrambi gli abbonamenti con dei miei parenti.

Per dividere il contratto Now TV, però, ve lo anticipo, è necessario sottoscrivere almeno due pacchetti e la funzione plus, altrimenti sarebbe impossibile guardare da due apparecchi differenti lo stesso evento in contemporanea (quindi, nemmeno a dirlo, al contrario di Netflix, potrete dividere al massimo in due). Dazn, d’altra parte, consente fino a tre streaming in contemporanea.

Sono qui per sintetizzare, però, quella che è la mia esperienza e, magari, offrire uno spunto, in vista di possibili abbonamenti nei prossimi anni (anche l’anno prossimo, pare, la Serie A sarà diluita tra le due emittenti – Sky e Dazn – con sette partite su una piattaforma e tre sull’altra).

Innanzitutto, per quanto riguarda l’aspetto tecnico, va detto che NowTV ha dato problemi in occasione della prima gara di Champions della Juve (e il servizio ha “regalato” 15 giorni gratis per compensare il disservizio). L’App, comunque, non ha mai funzionato benissimo su device differenti dal pc. Su Play Station Now TV è un vero strazio.

dazn

L’app Dazn ha funzionato meglio, ma lo streaming è stato pessimo, specialmente all’inizio, con lag continui.

Ciò che più mi ha deluso, però, è stato l’assenza di entarteinment. Si parla tanto di come il calcio sia diventato ormai una fonte di spettacolo, ma, apparentemente, l’argomento ha perso di rilevanza per le emittenti che pure pagano milioni e milioni, pur di acquisirne i diritti.

Rispetto alle precedenti esperienze su Sky (che risalgono ad anni e anni fa), ho notato un calo nella programmazione e nell’approfondimento.

Prima c’erano ospiti, servizi e approfondimenti praticamente 24 ore su 24, adesso le ore di approfondimento sul calcio sono praticamente scomparse dai palinsesti. Anche quando escono fuori news importanti, su trasferimenti o altro, Sky impiega comunque molto tempo, prima di dedicarsi alla notizia. Quando si è saputo dell’esonero di Allegri, per fare un esempio, su Sky trovavi solo gente che parlava di tennis. E non che voglia snobbare gli altri sport, ma penso che, visto che la maggior parte degli abbonati si abbona per il calcio, se vuoi parlare di Tennis, devi offrire la possibilità in contemporanea anche per parlare delle notizie più importanti di calcio.

Paradossalmente, Mediaset Premium, l’anno passato, poco prima della chiusura, faceva talk show sul calcio più di quanto se ne son prodotti su Sky quest’anno.

daznsky

Siamo giunti quasi a dover aspettare esclusivamente Tiki Taka di Pardo – tra l’altro in chiaro – per avere un talk show sul calcio di una durata accettabile, con sufficienti approfondimenti e discussioni al riguardo.

Anche lo stesso Speciale Calciomercato di Sky, durante il mercato invernale, è stato una copia sbiadita di quello a cui ero abituato durante gli anni precedenti. E, alla fine, anche quel tipo di programma andava in vacca, con il tempo attribuito al calcio mercato in sé piuttosto limitato.

Da Dazn mi aspettavo poco, e ho avuto ancora meno. I loro programmi di approfondimento durano meno di cinque minuti e sono di una tristezza nel producing indicibile. Diletta Gol è solo un esempio di quanto squallido sia il “contesto” che la piattaforma ha creato attorno alle partite in sé.

Francamente, non posso dire altro, se non di essere deluso. Da un servizio a pagamento mi aspetto molto di più, ed è questa una delle ragioni per cui penso che non mi abbonerò nuovamente.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “La mia esperienza su NowTV/Dazn: Il calcio a pagamento in Italia

  1. Anche io sono appassionato di calcio e ho praticamente sky solo per la serie a cl. Sono stato costretto a fare anche DAZN e nonostante fastweb un giga devo dire che il servizio è pessimo. L’app della smart TV lg praticamente non funziona mai. Quella di sky spesso si blocca e sono stato costretto più volte a collegare il Notebook alla TV e vedere le partite con il browser… Per non parlare del ritardo, praticamente nessuno vede la partita in contemporanea con gli altri. Una vera truffa per noi consumatori

    Piace a 2 people

    1. Secondo me la colpa va distribuita. Penso che paghino talmente tanto i diritti delle partite che abbiano rinunciato a molti costi di manutenzione del servizio, per far sì di ottenere comunque introiti.
      Comunque rispetto alla prima volta che ho avuto Sky (sarà stato il 2008/2009) tutta un’altra cosa. Paradossalmente aveva molto più senso Premium, che almeno era economico. Ora devi spendere un capitale per vederti le partite e non hai null’altro, a volte manco la partita si vede bene…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...