Credo che sia ormai un post tradizionale. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno ecco il mio bilancio di quest’anno di blog.
Non vi preoccupate – vedo come state odiando coloro che sui social condividono i loro pensieri sull’anno – questo post sarà molto più concreto e tutto fuorché intimo.
Cerchiamo di capire cosa ha funzionato e cosa meno in quest’anno. Parto col dire che, se è stato accantonato il calendario di rubriche autunnali, è stato dovuto alla scarsa popolarità del blog che non può reggersi solo sui “fedeli” lettori, ma ha bisogno di visualizzazioni dai motori di ricerca. E i titoli delle rubriche, ovviamente, disincentivano un lettore casuale che, magari, non comprende di cosa effettivamente parla l’articolo.
Quindi, per prima cosa vi anticipo che l’anno prossimo ci saranno molte meno rubriche. Probabilmente torneranno solo i “Cult Movies” ma senza una cadenza fissa.
Le visualizzazioni sul blog sono aumentate moltissimo quest’anno. Siamo arrivati a quadruplicare le visualizzazioni dell’anno precedente. Numeri importanti ma ancora insoddisfacenti. Non credo di rinnovare l’account premium di wordpress e penso di provare a reggermi solo sulla qualità dei miei post, anche perché sono ben lontano dall’avere un ritorno economico (anche minimo) del sito. Ci sta, c’è molta concorrenza e il sito viene tirato avanti solo da me.
L’articolo dell’anno è stata la recensione del libro di Peter Freestone sulla vita di Freddie Mercury. Ricercatissimo sul web. Chissà quanti lettori ho incentivato a non comprarlo? Uscirà mai una buona biografia di Freddie? E chi lo sa, ma passiamo avanti.
Gli altri due articoli da podio di quest’anno sono stati quello dedicato alla mia esperienza con NowTV e quello relativo alla saga di libri del Trono di Spade.
Un peccato che tanti articoli sulla scrittura (a mio modo di vedere, i migliori e i più interessanti) non siano stati molto cliccati, ma saranno comunque post su cui punterò molto il prossimo anno.
Il prossimo anno – come è ormai tendenza consolidata – cercherò molto di più di parlare di libri e di scrittura e, al momento, ho un’idea molto embrionale per creare un progetto che potrebbe influire sulle mie pagine social e anche sul blog, ma bisogna prima trovare qualcuno che condivida con me il progetto (e nell’era del “non ho tempo per nulla” è complicatissimo).
Per quanto riguarda la scrittura. Quest’anno ho fatto le mie pubblicazioni, con Cloude – Il Portale, Ancora Addio e SOS – Come ti sblocco il romanzo. Sono state esperienze importanti e sono state di stimolo per lavorare tantissimo sul mio stile di scrittura. Spero di fare di più e meglio nel prossimo anno. E di riuscire anche a migliorare nella mia presenza su Instagram e nel marketing dei miei lavori (a proposito, consigli sono bene accetti).
Infine, approfitto di questo post per annunciare che sul blog ci saranno molto più spesso estratti delle mie opere prima dell’uscita. Con “SOS – Come ti sblocco il romanzo” le visualizzazioni erano andate molto bene. Quindi, immagino che incuriosiscano gli estratti e qualche commento pre-uscita. Sarà anche l’occasione per chi fosse interessato di dare consigli su ciò che scrivo.
E, a proposito di estratti e di nuovi lavori, qualche mese fa ho detto che volevo lavorare con alcuni stereotipi della letteratura degli anni 2000 e provare a creare un libro che avesse molti di questi elementi e che, al tempo stesso, non risultasse scontato o già visto. Bene, questo progetto sta prendendo forma. Pertanto vi presento in anteprima “Cronache di un vampiro”, il mio romanzo gotico/dark fantasy di cui presto avrete più notizie e i primi stralci.

Intanto complimenti per la crescita! Io sono sempre stato molto attivo e attento da quando ti conosco e i post di scrittura sono senza dubbio interessanti.
Anche se preferisco le tue rubriche 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il commento. Vedrò se tenerlo in considerazione 😊
"Mi piace""Mi piace"
Beh complimenti per questo anno! Capisco, ci sono post che noi che scriviamo riteniamo interessanti e che invece dagli altri vengono letti di sfuggita… che il 2020 ti sia di buon auspicio per realizzare tutto 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per te. Grazie penny 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Io rimango un fedele lettore. Ho un peccato da confessare non sono andato come promesso a leggere il libro, appena arriva figlia lo compro per farmi perdonare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati. Potrebbe anche non essere tuo genere. Va letto quello che ci va, quando ci va!
Buon ultimo giorno dell’anno! Grazie per il supporto dimostrato durante l’anno.
"Mi piace""Mi piace"
I post di scrittura sono super interessanti, perciò sono felice che hai deciso di concentrarti anche su quelli.
Comunque sono super curiosa del tuo nuovo progetto letterario 😊
Continua così 💪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"