Buongiorno amici. Oggi voglio condividere con voi un articolo un po’ particolare.
Come alcuni di voi sanno, sono un appassionato di wrestling di lunga data. E quest’anno, per la prima volta, ho provato ad abbonarmi al WWE Network.
Di questa esperienza ho deciso di parlarne con voi, nel caso in cui qualche altro fan del wrestling e della WWE si trovi a bazzicare per le mie pagine.
Cos’è il WWE Network?
Il WWE Network è un servizio di streaming on demand della WWE, la maggiore federazione al mondo di wrestling (o di sport entarteinment, come sarebbe più corretto dire).
In parole prove, è un “Netflix” per il wrestling.
Io sono una sorta di “malato” di servizi on demand, quindi, vuoi per l’entusiasmo suscitato dall’acquisto del mio firetv stick, mi sono deciso a sottoscrivere anche l’abbonamento per il wrestling.
Cosa ne ho pensato?
Devo dire di essere rimasto entusiasta di questo servizio di streaming.
Non solo è presente tutto il wrestling targato WWE, ma anche quello di altre federazioni con cui la WWE ha una collaborazione o di cui ha comprato i diritti.
A ciò si aggiungono, inoltre, una serie di documentari veramente ben realizzati e programmi che rendono seguire il wrestling settimanale un’esperienza molto più piacevole. Ad esempio, il programma “WWE This Week” permette di tenersi aggiornati, senza dover necessariamente investire 5 ore per seguire tutti gli show settimanali.
Ho approfittato di questo abbonamento, inoltre, per recuperare la serie sulla Monday Night War su cui scriverò presto una recensione.
Inoltre, dal punto di vista tecnico il servizio è straordinario. Basta digitare una parola chiave per avere tutti i video correlati. Il WWE Network individua anche i singoli frammenti di show più lunghi in cui appare il wrestler o l’evento ricercato. La cosa mi ha colpito davvero moltissimo.
Svantaggi della piattaforma?
Devo dire che ho trovato solo due problemi al WWE Network.
- Il prezzo: anziché 8 euro e cinquanta (cifra che sarebbe la “conversione” dei 9.99 dollari che costa in America), si spendono 10 euro e cinquanta al mese. Non so se è perché ho sottoscritto l’abbonamento all’estero. E mi sembra una cifra un pochino eccessiva, visto che gli altri servizi di streaming sono molto più convenienti.
- Sulla Playstaion l’applicazione non funziona bene.
Link utili:
POTETE SOTTOSCRIVERE L’ABBONAMENTO AL WWE NETWORK QUI!
POTETE COMPRARE IL FIRETV STICK PER FAR DIVENTARE SMART LA VOSTRA TELEVISIONE AL SEGUENTE LINK!
Però, niente male veramente questa cosa. Ero curioso di voler recuperare tante cose del mondo del wrestling e in questo modo penso proprio di poterlo fare. Ottima recensione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille. Sono felice di essere stato utile.
"Mi piace""Mi piace"
Il prezzo di 9,99$, che, appunto come hai detto, sono circa 8€ lievita per due fattori:
– Negli Stati Uniti non esiste la tassa sul valore aggiunto, da noi sì (Iva) e ci arriva dritta dritta in fronte.
– Si paga anche il tasso di conversione dollaro-euro, poca roba, ma è comunque da mettere sul piatto della bilancia. inoltre il cambio è fluttuante, quindi ci sono periodi in cui il servizio costa 10,50€, altri 11€. Un vero peccato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
negli usa l’iva esiste eccome solo che varia da stato a stato, quindi il prezzo che fanno vedere è senza iva altrimenti ne dovrebbero elencare 50, uno per ogni stato. poi ci sono stati in cui l iva per i beni digitali è 0% (delaware, alaska, e altri 2). quindi 9,99$+22% (iva italiana) = + o – proprio quei 10,50€. un trucco per pagare meno è aprire il conto in usa e selezionare uno dei 4 stati sopracitati. io ho fatto cosi per il ps store americano e pago il prezzo “base” dei giochi senza iva aggiunta. tuttavia potrebbe essere necessario usare vpn o proxy per la registrazione e l’avvio dell’abbonamento. una volta fatto dovrebbe non servire piu e ogni mese l’abbonamento si rinnovera con il costo iniziale
"Mi piace""Mi piace"