Unsolved Mysteries potrebbe aver portato a una svolta nell’omicidio di Alonzo Brooks

Unsolved Mysteries

Qualche giorno fa ho scritto un articolo sulla serie Netflix “Unsolved Mysteries”, reboot di un programma statunitense che è stato lanciato nel 1987.
La notizia del giorno, però, è che questo programma di approfondimento sui “cold case” potrebbe avere portato a una svolta decisiva in uno dei casi analizzati nello show.

L’omicidio di Alonzo Brooks

Nel 2004, a La Cygne, Kansas, il ventitreenne Alonzo Brooks è rimasto ucciso, a seguito di una festa a cui aveva partecipato.
Il giovane era stato lasciato dagli amici a un party in cui, a quanto sembra, gli invitati bianchi sembravano manifestare segni di tensione razziale nei confronti di Alonzo, unico afroamericano.
Il corpo di Alonzo è stato ritrovato a poche centinaia di metri dal luogo del party un mese dopo la scomparsa (cosa che ha chiaramente destato l’attenzione dei media, visto che la zona era stata setacciata a lungo nelle settimane precedenti).

Siamo vicini a una svolta

L’FBI avrebbe riaperto il caso dopo la trasmissione del programma.
Si parla di centinaia di messaggi alla linea designata – comparsa in sovrimpressione alla fine dell’episodio – per raccogliere informazioni sull’omicidio.
Si dice che almeno tre dei messaggi abbiano aperto promettenti piste di indagine per le autorità, che potrebbero presto arrivare alla risoluzione del caso.

Avete mai pensato che questi programmi potessero avere un’incidenza sulla risoluzione dei casi irrisolti?

4 pensieri riguardo “Unsolved Mysteries potrebbe aver portato a una svolta nell’omicidio di Alonzo Brooks

  1. Sì, in Usa sono una specie del nostro Chi l’ha visto. Soprattutto American Most Wanted.
    Purtroppo lì i casi di omicidio irrisolti sono moltissimi ed è normale che i media normali come i Tg ne parlino per i primi giorni e poi passino a quello successivo. Grazie a questi programmi la gente, dopo un tot di tempo, può ricordarsi qualcosa oppure farsi avanti avendo meno paura.
    Mchan

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...