Che articoli scrivo su un blog?
Vi avevo promesso questo articolo qualche giorno fa nel mio post dedicato ai consigli per gestire e pubblicare frequentemente su un blog.
Oggi andiamo più nello specifico e parliamo di tutte le tipologie di articoli che possono essere create e della loro relativa efficacia. Ovviamente la lista non è completa perché, ovviamente, non c’è mai limite alla fantasia e alla creatività di un blogger.
News e commenti ad argomenti in tendenza
Una trovata efficace per aumentare le visualizzazioni del proprio blog è trattare argomenti di tendenza, recenti e molto chiacchierati sul web.
Per trovare spunti su questi argomenti potreste guardare Twitter o monitorare Google Trends.
Ovviamente, però, non sempre è facile sfruttare a dovere questa tipologia di articoli. Innanzitutto perché, se l’argomento non è di nicchia, è difficile creare un articolo che si posizioni bene sui motori di ricerca (quindi ci vuole molta attenzione nello scrivere un titolo e una descrizione dell’articolo). E poi non sempre questo tipo di articoli riuscirà a performare a lungo termine. E’ possibile che non vengano più visualizzati dopo pochi giorni dalla pubblicazione.
Recensioni
Le recensioni sono un’arma a doppio taglio. Innanzitutto, se trattate argomenti di nicchia (i libri, ad esempio, sono argomenti di nicchia) non sempre ottenere grandi risultati in termini di visualizzazioni. E’ molto difficile che la recensione di un prodotto non cercato dalle grandi masse venga visualizzato, specialmente se non si indicizza tra i primi 3/4 risultati sul motore di ricerca.
Io, ad esempio, le recensioni le scrivo più che altro per ricordare le mie opinioni su un determinato prodotto più che per ottenere visualizzazioni.
E’ molto più facile che ottengano un maggiore successo approfondimenti su determinati aspetti specifici del prodotto che recensite ottengano più visualizzazioni.
Un suggerimento per avere più chance di far performare bene una vostra recensione? Siate specifici. Scrivere lunghe recensioni, scavate nei dettagli del libro che possono avere creato interesse ma che non è detto siano stati esplorati da altri recensori. Per fare un esempio pratico: la mia recensione di Chiamami col tuo nome viene visualizzata perché ho parlato della sindrome di San Clemente.
Liste
Le liste sono sempre articoli molto divertenti e che incuriosiscono il lettore. Trovate un settore di cui siete esperti e create queste liste.
Ad esempio, se avete un blog di tecnologia potreste scrivere “le cinque migliori fotocamere subacquee”, se avete un blog letterario potreste proporre “i cinque migliori libri del 2020”, e così via.
Sono articoli, però, che richiedono estrema competenza nel vostro settore, ricerche dettagliate e una vasta conoscenza. Però potrebbero davvero funzionare e ottenere l’attenzione tanto di chi vi segue quanto di chi vi trova per caso sul web.
Articoli di opinione
Quando trovate un argomento che vi interessa in modo particolare, riuscirete facilmente a sviluppare articoli di opinione. Esprimere opinioni e sviluppare riflessioni su argomenti conosciuti e apprezzati dalla vostra nicchia di pubblico può creare un prodotto unico sul web che, quindi, verrà apprezzato proprio per la sua peculiarità!
Articoli “storiografici”
Una possibilità da non sottovalutare è quella di scrivere articoli che approfondiscono momenti storici, casi o vicende poco conosciute e su cui volete fare chiarezza. Sono articoli sempre apprezzati perché forniscono informazioni che possono essere apprezzate dal vostro lettore.
Conclusioni
Ci sono tante possibili tipologie di articoli che possono essere ideati per il vostro blog. Quindi scatenate la fantasia e, se siete a corto di ispirazione, date un’occhiata ai suggerimenti di questo articolo!
Alla prossima!
well well well
ne avevo già parlato con imlestar, andare per tendenze lo trovo svilente 😦
recensioni c’è anche il problema che se è troppo popolare è un mare magnum
io adoro le liste, ma ormai mi hanno stancato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh ci sono blogger e youtuber che hanno successo facendo solo liste.
"Mi piace"Piace a 1 persona