5 qualità che deve avere il blogger perfetto

Il blogging non è per tutti

Diciamo che ci ho preso gusto, con questi articoli sul blogging, dopo aver parlato di tipologie di articoli, di redazione veloce di articoli e di consigli sulla gestione di un blog.

Oggi mi piacerebbe affrontare un altro argomento ed elencare quelle che sono le caratteristiche che un blogger deve possedere.

Infatti, ritengo che il blogging non sia un “lavoro” per tutti.

  • COSTANZA

La prima e la principale caratteristica di un blogger deve essere la costanza.

Bisogna avere il tempo e la consapevolezza che aprire un blog creerà un impegno a scadenza – più o meno – fissa nelle proprie vite.

Se tendete a stancarvi facilmente o non siete fatti per i progetti a lunga durata, è meglio evitare la strada del blogging.

  • INVENTIVA

Fare i blogger significa trovare sempre qualcosa di cui valga la pena parlare. Trovare qualcosa su cui si riesce a esprimere un’opinione valida e interessante per i lettori.

Ci vuole fantasia, ci vuole inventiva.

Fare i blogger è un lavoro essenzialmente creativo, quindi se non avete una vena creativa ritengo che fare blogging possa essere difficile per voi.

  • SICUREZZA

Tante volte mi chiedo, prima di pubblicare un pezzo, a chi potrebbe interessare e se merita di essere letto.

La verità è che i blogger devono essere sicuri dei propri contenuti e sapere che esiste sempre (o quasi) un potenziale lettore interessato a qualsiasi argomento. La differenza la fa la qualità del pezzo, non tanto l’argomento o l’impostazione.

Abbiate anche la sicurezza necessaria a fare tentativi, a sbagliare e a produrre contenuti non eccellenti. Gli errori fanno parte del percorso che vi permetterà di migliorare. 

  • PASSIONE

Per fare blogging bisogna avere passione per gli argomenti che si tratta ma anche per la stessa attività “di blogger”.

Se condividere le vostre opinioni non vi rilassa o non vi stimola, forse è meglio abbandonare il blogging. 

A volte, invece, è semplicemente l’argomento a non stimolarvi. Siate sicuri di creare un blog che vi rispecchi e che vi permetta di esprimere voi stessi e i vostri interessi.

  • DETERMINAZIONE

Bisogna essere determinati perché ormai il mondo social è una giungla.

Io tratto – quasi sempre – argomenti di nicchia e so bene quanto sia difficile ottenere visitatori o posizionarmi bene sui motori di ricerca.

Se non possedete la giusta determinazione, allora i fallimenti e le difficoltà rischieranno di tagliarvi le gambe. 

Siate sicuri di volere andare fino in fondo. Come si dice… “Go big or go home“.

Spero che questo articolo dedicato ai requisiti del blogger vi sia piaciuto.

Potrebbero interessarvi anche:

Come scrivere velocemente un buon articolo

Tipologie di articoli per i blog

Consigli sulla gestione di un blog

Vuoi supportare Serial Escape?

Dai un’occhiata ai miei libri: potresti trovare qualcosa di interessante!

7 pensieri riguardo “5 qualità che deve avere il blogger perfetto

  1. Lasciando perdere la sicurezza, che è sempre un po’ latitante, la costanza è sempre stato uno dei miei talloni di Achille e mi sembra che con il blogging stia riuscendo ad allenarla. A parte questo periodo di pausa, i miei post non sono mai stati molto regolari nell’uscita nonostante provi sempre a farmi un piano editoriale, ma rispetto a quando lasciavo ogni singolo progetto a metà già il fatto che escano è un traguardo, immagino.

    Completamente d’accordo con i punti che hai citato, comunque; secondo me tanti non si aspettano il lavoro che c’è dietro a ogni singolo post (nemmeno io lo immaginavo), ed è per questo che diversi blog a un certo punto chiudono o smettono di essere aggiornati.

    Piace a 2 people

  2. Anch’io mi soffermo quasi sempre su prodotti di nicchia. E paradossalmente i miei post su film e libri sconosciuti riscuotono molto più successo di quelli su film e libri famosi: ad esempio, il mio post su Venom ha ottenuto 565 visualizzazioni, il mio post su Anime sporche ne ha ottenute 15.682 (quindi 27 volte tanto). Questo mi ha fatto capire che il successo di un post dipende non tanto da ciò di cui parli, ma da come ne parli: se riesci ad essere coinvolgente, il tuo post avrà successo anche se parli di un film sconosciutissimo; se invece il tuo post è moscio, passerà in sordina anche se parli del film del momento.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...