La quarta stagione di House of Cards: “Noi non subiamo il terrore, noi creiamo il terrore”

Avvertenza: in un momento come questo, in cui Kevin Spacey è sommerso dalle accuse relative alla sua – sicuramente discutibile e quasi certamente riprovevole – condotta, potrà sembrarvi strano che io continui la mia analisi della serie di Willimon, ma ritengo che sia giusto separare le due sfere e, quindi, vi invito a leggere il … Continua a leggere La quarta stagione di House of Cards: “Noi non subiamo il terrore, noi creiamo il terrore”

La terza stagione di House of Cards: Ho perso le parole

Mi ero avvicinato con scetticismo a questa serie, salvo poi interessarmi via via sempre di più, fino a restare senza fiato e senza parole, dopo aver guardato la terza stagione. La terza annata della serie Netflix scritta da Willimon è dedicata essenzialmente a due argomenti fondamentali. Da una parte la campagna per la nomination dei … Continua a leggere La terza stagione di House of Cards: Ho perso le parole

Ho visto la seconda stagione di House of Cards: ora inizio a capire cosa significa “gli intrighi del potere”

Con un po’ di fatica (a causa di una mente poco libera e rilassata), mi sono dedicato alla visione della seconda stagione di una delle serie più importanti e celebrate di Netflix, House of Cards. Questa stagione, incentrata su un conflitto commerciale fra Cina e Stati Uniti, è stata, a tratti, molto più difficile da … Continua a leggere Ho visto la seconda stagione di House of Cards: ora inizio a capire cosa significa “gli intrighi del potere”

Ho rivisto il primo episodio di Gilmore Girls

Grazie alle offerte di Amazon, ho deciso di fare una pazzia e mi sono regalato il cofanetto di una serie che ho particolarmente amato durante la mia infanzia, la cui passione è stata risvegliata dal sequel rilasciato sul finire dell’anno scorso. E sì, avete capito bene, mi riferisco a Gilmore Girls. Non so per quale … Continua a leggere Ho rivisto il primo episodio di Gilmore Girls

Grey’s Anatomy 13: il mio viaggio finisce qui (per ora)

Da quasi un annetto avevo intrapreso la visione di questo medical drama, approcciandomi da completo neofita. Non avevo mai visto un episodio e sono giunto, infine, a vedere tutte e tredici le stagioni. In questi nove mesi posso dire che Meredith, la Bailey e tanti altri personaggi sono diventati quasi dei coinquilini e hanno condiviso … Continua a leggere Grey’s Anatomy 13: il mio viaggio finisce qui (per ora)

La dodicesima stagione di Grey’s Anatomy: Rapporti tesi

Dopo un’undicesima stagione che avevo trovato – in poche parole – brutta, ecco arrivare una nuova stagione migliore della precedente, ma comunque non straordinaria. A farla da padrone, però, almeno, non sono le disgrazie imprevedibili e surreali. L’elemento dominante, infatti, come preannunciato dal titolo, sono i rapporti fra i nostri protagonisti, che appaiono tesi come … Continua a leggere La dodicesima stagione di Grey’s Anatomy: Rapporti tesi