Come ogni domenica, ci occupiamo di scrittura e letteratura. Dato l'interesse suscitato dai post dedicati ai generi letterari, anche oggi tratteremo di un genere letterario. Al contrario delle precedenti uscite sui romanzi di genere, oggi ho scelto un "macro-genere", un filone narrativo che non può non essere sconosciuto dai più. Sto parlando di Horror. L'Horror … Continua a leggere Tutto quello che c’è da sapere sul genere Horror
Tag: horror
SERIE TV CHALLENGE – DAY TEN: una serie che è peggiorata col tempo
Anche qui ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, ma ritengo di avere le idee abbastanza chiare. Scelgo Supernatural. La serie CW è passata dall'essere un programma elettrizzante a essere quasi un "accanimento terapeutico". https://youtu.be/2YwJfs3YqSY Se non l'avete ancora vista, consiglio da amico: guardate fino alla settima stagione. Quel che viene dopo è abbastanza mediocre. Ma le … Continua a leggere SERIE TV CHALLENGE – DAY TEN: una serie che è peggiorata col tempo
Recensione di The Haunting of Hill House: Progetto ammirevole ma con qualche difetto
Buongiorno lettori, oggi cercherò di aggiornarvi sull’ultima serie TV che ha attirato la mia attenzione. Si tratta dell’ennesima serie Netflix degli ultimi mesi. Una serie horror antologica, dal nome “The Haunting”, che, nella prima stagione, ha trasposto televisivamente le vicende del romanzo di Shirley Jackson del 1959 “L’incubo di Hill House”.Lo show Netflix ha riscosso … Continua a leggere Recensione di The Haunting of Hill House: Progetto ammirevole ma con qualche difetto
Halloween (2018) – Recensione dell’atteso sequel della saga di Michael Myers
In un freddo pomeriggio d’inverno ho deciso di recuperare Halloween, il tanto atteso ultimo capitolo della saga “Halloween”, che, a livello narrativo, risulta nient’altro che il secondo capitolo della saga principale, idealmente l’unico sequel collegato al film del 1978 (nell’universo di questo film, infatti, non si considerano gli avvenimenti narrati nei vari sequel e spin-off … Continua a leggere Halloween (2018) – Recensione dell’atteso sequel della saga di Michael Myers
Hereditary disturbante come pochi: la mia recensione del film di Ari Aster
Hereditary è un film horror che ha stimolato un gran parlare e ottime recensioni della critica (che lo ha accolto più calorosamente del pubblico). La pellicola, che segna l’esordio alla regia di Aster, ha avuto anche un discreto successo al box office negli USA e adesso è sbarcata in Italia, pronta a fare conoscere un … Continua a leggere Hereditary disturbante come pochi: la mia recensione del film di Ari Aster
Ho letto Frankenstein di Mary Shelley e non l’ho trovato un capolavoro
Oggi vi parlerò di un’altra mia lettura, vi parlerò di quello che viene definito un vero e proprio capolavoro della letteratura ottocentesca, nonché il primo vero e proprio romanzo di fantascienza della storia. Com’è facile intuire, stiamo parlando di Frankenstein di Mary Shelley, romanzo pubblicato per la prima volta nel 1818. Non ho mai negato … Continua a leggere Ho letto Frankenstein di Mary Shelley e non l’ho trovato un capolavoro