Riassunto Fuoco e sangue: Il regno “illuminato” di Jaehaerys Targaryen

Eccoci giunti al terzo capitolo della challenge (potrete trovare i primi qui e qui), e anche oggi continueremo a parlare della storia di Jaehaerys Targaryen e della sua regina, Alysanne.

Il regno di Jaehaerys

alysanneee

Il regno di Jaehaerys, noto anche come il Conciliatore o il Re-Ragazzo, è il più lungo di quelli descritti in Fuoco e Sangue, pertanto le storie che avvengono durante il suo regno occupano una parte consistente del libro.

In questa nuova uscita ci occupiamo del periodo che parte, all’incirca, dal momento della nomina di un nuovo Alto Septon. Questo nuovo capo del Credo, per la gioia della dinastia Targaryen, si rivelerà essere Alfyn, uno dei sette carismatici sostenitori della “Santa Eccezione”, che lo stesso re aveva mandato per i Sette Regni per consolidare la sua posizione e cambiare la visione che molti credenti avevano della sua unione con la sorella, Alysanne. Per Santa Eccezione intendiamo proprio il fatto che i Targaryen, forti del loro essere superiori agli altri uomini, non commettevano certo un’empietà nel momento in cui decidevano di sposarsi tra consanguinei.

Di Septon Alfyn sappiamo solo che era privo di gambe e che impiegò non poco tempo a raggiungere Vecchia Città, dopo la nomina (era stato il primo Septon a ricevere la carica di Alto Septon pur non facendo parte del Concilio che votava per attribuire la nomina stessa).

Androw Farman

rhaena

Intanto, a Capo Tempesta, la vita di Rhaena Targaryen viene sconvolta dal tradimento della sua favorita (che, Martin lascia intendere, potesse essere molto di più di questo), Elissa Farman. La moglie del marito, Androw, lascia il castello e la corte di Rhaena, trafugando tre uova di drago. Il furto delle uova causa non pochi problemi a Jaehaerys, che cercherà in ogni modo di ritrovare le uova e di imprigionare Elissa per processarla. Alla fine Elissa, preso il nome di Alys Westhill, riuscirà a vendere le uova e a finanziare con il ricavato la costruzione di una veloce e robusta galea, L’Inseguitrice del Sole, con cui vivrà numerose avventure e riuscirà a scampare alle ricerche dei Targaryen.

Successivamente assisteremo al cosiddetto “Anno dello Sconosciuto”, il 54 DC, durante il quale Androw Farman, ormai umiliato quotidianamente dalla moglie, Rhaena, avvelena le quattro dame preferite dalla moglie stessa, per vendicarsi delle umiliazioni e delle angherie. Una volta che le quattro dame muoiono, Rhaena scopre la verità e Androw si suicida per non incappare nella sua furia. Il suo corpo viene fatto a pezzi, però, e dato in pasto ai draghi della Fossa. Nello stesso anno la stessa Rhaena e i regnanti, Jaehaerys e Alysanne, incapperanno in un’altra tragedia, ovvero la morte della loro madre, Alyssa, che morirà per dare alla vita Jocelyn, una seconda figlia di Rogar Baratheon, avuta in età fin troppo avanzata.

Una storia che ci sconvolgerà, diversi anni dopo l’anno dello Sconosciuto, è quella che riguarda Aerea Targaryen, che, ritornata a vivere con la madre, Rhaena, a Capo Tempesta, scomparirà, dopo le inutili richieste di ristabilirsi ad Approdo del Re, dato che preferiva vivere a corte. La giovinetta cavalcherà niente meno che il Terrore Nero, Balerion, e scomparirà per alcuni anni, salvo poi ritornare ad Approdo del Re in fin di vita, per una malattia inspiegabile, che porterà i Maestri a ritenere che Aerea sia stata portata dal drago nella terra di Valyria. Jaehaerys, istruito dai suoi consiglieri, disporrà il divieto a tutti i sudditi di raggiungere Valyria, ritenuta un posto altamente pericoloso, dopo il non meglio precisato Disastro. Aerea morirà tra atroci sofferenze, bruciando dall’interno, covando al suo interno, tra l’altro, alcune creature, che la consumeranno fino alla morte.

Alys Westhill

Dopo la perdita della figlia, Rhaena Targaryen si ritirerà a vita solitaria ad Harrenal, nella cosiddetta “Torre della Vedova”, dove rimarrà fino alla morte.

Eustace Hightower, tre anni dopo la partenza della Inseguitrice del Sole insieme a due navi, comandate proprio dai nipoti di Lord Donnel Hightower (di cui uno era proprio Eustace), racconterà le incredibili avventure vissute in mare da lui e da Alys Westhill. Affermerà di aver raggiunto tre isole sconosciute, spingendosi all’estremo occidente, in un viaggio pericoloso che comporterà numerosissime perdite al suo equipaggio e la distruzione di una delle galee che erano partite per l’avventura. Eustace dichiarerà di aver fatto ritorno perché i pericoli e le perdite non avrebbero fatto accettare alla sua ciurma un ulteriore viaggio, ancora più a ovest. Tale decisione, però, non verrà condivisa da Alys Westhill, le cui tracce si perderanno per sempre.

Le restanti pagine di questo terzo capitolo vengono dedicate alla storia della famiglia reale, col primogenito di Viserys e Alysanne, Aemon, che prende in sposa la zia, Jocelyn Baratheon, da cui avrà una figlia Rhaenys. Baelon, divenuto cavaliere, come il fratello, inizierà a cavalcare il leggendario drago Vhagar (il drago-femmina di Visenya) e sposerà la sorella minore, Alyssa, che, sfortunatamente, morirà dando alla luce il terzo figlio maschio (che morirà poco dopo di lei).

Alysanne

D’altro canto, Alysanne continuerà a fare figli fino ad età molto avanzata, con l’ultimo parto all’età di quarantasei anni. Perderà tre figli, in totale, subito dopo il parto (partorirà ben tredici volte).

Alysanne

Dei figli sopravvissuti ai primi anni di vita, purtroppo, il re e la regina perderanno altresì Daenerys, la prima femmina, a causa di una malattia, il Brivido, che mieterà un terzo della popolazione dei Sette Regni, Alyssa (come detto in precedenza) e anche Daella, morta di parto a diciott’anni, dopo aver scelto – dopo numerosissime peripezie – di sposare il ben più anziano Lord Rodrik Arryn. Il matrimonio voluto fortemente dal re causerà una spaccatura tra Jaehaerys e Alysanne, che rimpiangerà l’aver costretto la figlia a una vita da adulta, al quale non sembrava essere pronta.

Infine, a margine vengono riportate le descrizioni di Maegelle e Vaegon, altri due dei figli di re Jaehaerys. La prima che prenderà i voti nel Credo e il secondo che verrà mandato alla Cittadella per diventare Arcimaestro, dopo aver dimostrato la scarsa propensione tanto per i combattimenti che per le fanciulle.

Optimized-Progetto senza titolo (64)

(Link Amazon)

IL RIASSUNTO CONTINUA QUI 

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Riassunto Fuoco e sangue: Il regno “illuminato” di Jaehaerys Targaryen

  1. Mi sto prendendo un sacco con questa rubrica. Principalmente perché so che alla fine non leggerò mai il volume (devo ancora andare avanti con la saga principale) e i tuoi post fanno davvero comodo. Super interessanti!
    Il mondo di GOT comunque è così vasto che si potrebbe scrivere qualsiasi cosa!

    Piace a 1 persona

    1. E’ vero. Martin è un vero fan del suo stesso lavoro. Ma devo ammettere che ha fatto un bel lavoro con questo libro, poi, a lettura finita, farò un’analisi più generale sul libro e sulle idee dell’autore.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...