Un viaggio nei tropes letterari: Staranno o non staranno insieme?

Dopo aver analizzato il “teenage love” e il “romance of friendship“, oggi proviamo ad analizzare un altro trope molto diffuso nella narrativa romantica. Gli anglofoni lo chiamano “will they or won’t they” (che ho tradotto come “staranno o non staranno insieme”) che sta a individuare quella figura letteraria in cui due personaggi si piacciono, magari sono innamorati l’uno dell’altro, ma per svariate ragioni per la maggior parte dell’opera narrativa i due non riescono a stare insieme.

Di solito questa separazione dipende da fraintendimenti o da pessimo tempismo. C’è sempre una ragione per cui i due personaggi – che il pubblico vorrebbe vedere uniti – non riescono a coronare il loro sogno romantico.

new-girl-nick-jess-kiss

E’ un tipo di trope utilizzato tantissimo nelle serie televisive. Il longform storytelling, infatti, permette di “tirarla per le lunghe” e di raccontare una storia più sfaccettata e completa, approfondendo anche i periodi in cui il sogno romantico sembra svanire. Esempi di quanto affermato sono Jess e Nick in “New Girl” ma anche Blair e Chuck in “Gossip Girl”.

La vera “magia” di questo trope è mettere in dubbio agli occhi del lettore che il lieto fine alla fine ci sarà. Un’eccessiva fiducia del lettore sul lieto fine, infatti, potrebbe scoraggiare il lettore fino al punto da considerare scontata la trama.

Vi consiglio un libro con questo trope: “Orgoglio e pregiudizio“. Andiamo decisamente sul classico, ma è stata proprio la Austen a incollarci per prima alle pagine, chiedendoci se i protagonisti delle sue storie, alla fine, avrebbero trovato il modo di coronare il loro sogno romantico. Addirittura nel libro della Austen il trope è utilizzato per ben due coppie differenti! Questo trope, tuttavia, viene utilizzato anche in romanzi di genere differente. Ad esempio è uno dei leit motiv della saga de “Le indagini di Cormoran Strike“.

Vi piacciono le storie con questo trope? Fatemelo sapere nei commenti. Alla prossima!

Pubblicità

10 pensieri riguardo “Un viaggio nei tropes letterari: Staranno o non staranno insieme?

  1. Su questo sono decisamente in bilico. Da una parte adoro Jane Austen, dall’altra questo modus operandi applicato alle serie tv non mi piace affatto. Forse perché il libro prima o poi finisce mentre nella serie tv la cosa si protrae per troppo tempo, addirittura stagioni intere. E poi quando alla fine i due si mettono insieme per la maggior parte dei casi gli autori non sanno più cosa scrivere o come far evolvere il rapporto di coppia e finiscono con farli lasciare o peggio i tira e molla.
    Mchan

    "Mi piace"

Rispondi a Giovanni Di Rosa Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...