Cinque romanzi gotici da leggere

Buon pomeriggio amici!

Oggi voglio condividere con voi una nuova lista librosa. Il genere di libri che vi consiglio oggi è un genere che mi sta molto a cuore, anche perché è chiara l’influenza che hanno i romanzi gotici sul mio libro “Cronache di un vampiro – vincoli di sangue”.

Proprio così, la lista di oggi è relativa ai romanzi gotici. Facciamo una top 5 libri gotici consigliati. Vediamo un po’ quali sono quei libri imperdibili per chi ama le atmosfere fosche e le storie misteriose.

Una breve introduzione ai romanzi gotici:

Prima di proporvi alcuni consigli di lettura, provo a descrivere il romanzo gotico in generale. Si intende per romanzo gotico con due grandi caratteristiche: una attenta descrizione dei luoghi e alcuni eventi spaventosi.

Come ho detto prima, è un romanzo che vive di atmosfere. Atmosfere cupe che spingono il lettore attraverso un vero viaggio dentro e fuori se stesso. Infatti, i migliori romanzi gotici sfruttano il soprannaturale per fare riflettere il lettore. Anzi, spesso alcuni eventi soprannaturali sono una vera e propria metafora di alcuni fatti o emozioni assolutamente reali.

Il genere è nato nel diciottesimo secolo. È uno dei prodotti del romanticismo e pone un focus sulle emozioni intense, sui grandi estremi della sfera emozionale umana. I temi della morte e dell’amore così come l’orrore e la seduzione sono al centro dei romanzi gotici.

I LIBRI GOTICI CONSIGLIATI:

 

Frankenstein di Mary Shelley

Optimized-Progetto senza titolo (82)

Si tratta di un libro che fa riflettere moltissimo e che è stato interpretato in svariati modi. Trovate qualcuna delle interpretazioni nella mia recensione: qui!

Frankenstein, per il tramite di un “mostro”, ci mette di fronte il timore del futuro e la paura della solitudine. Due grandi tematiche che rendono questo libro molto di più di un romanzo di genere, ma una vera lettura che non può mancare nella lista dei libri letti.

Mary Shelley è stata una grande innovatrice e si può dire persino che Frankenstein ha aperto la pista a una serie di libri “science fiction”, che, di certo, non erano ancora diffusi ai tempi della sua pubblicazione.

Link Amazon

Dracula di Bram Stoker

Progetto senza titolo (84)

Come non citare Dracula. L’archetipo del vampiro si trova proprio nelle pagine di Stoker.

Si tratta di un libro misterioso e, a tratti, disturbante. È un libro che consiglio di leggere soprattutto perché il personaggio del vampiro (e lo stesso Dracula) è stato rimodellato talmente tante volte nella cultura popolare da aver perso tanti tratti originali.

Leggere il libro che ha reso popolare il genere del romanzo gotico e reso popolare la figura del vampiro nella società moderna può certamente servire ad arricchire il proprio bagaglio culturale e a comprendere di più delle fortune di un intero filone letterario.

Link Amazon 

Obscura. Tutti i racconti di Edgar Allan Poe

Optimized-Progetto senza titolo (83)

Mondadori ha realizzato una nuova raccolta di racconti dalla veste grafica irresistibile per un altro re del genere gotico, ovvero Edgar Allan Poe.

Poe focalizza la sua attenzione sul tormento interiore e pone i suoi personaggi al centro di atmosfere pienamente gotiche che risultano irresistibili agli occhi del lettore.

Link Amazon 

Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson

Optimized-Progetto senza titolo (80)

Un’indagine sull’animo umano e sulla sua ineliminabile dualità. Il libro di Stevenson è una lettura che si consuma in breve tempo ma che lascia strascichi importanti. Fa riflettere il lettore sulla natura umana.

Un’esplorazione in un’atmosfera cupa e pienamente gotica in cui il mostro nascosto nell’ombra è proprio l’essere umano.

Link Amazon 

The Haunting of Hill House di Shirley Jackson

Optimized-Progetto senza titolo (79)

Una ricerca sul soprannaturale diventa l’espediente per creare un romanzo pieno di suspense e di emozioni intense.

Un romanzo in cui il confine fra realtà e soprannaturale diventa labile e porta il lettore a riflettere su tematiche come la sanità mentale.

Link Amazon

Articoli correlati:

Una lista di libri fantasy da leggere

Quei libri che rimangono in wishlist

Sei libri da leggere nel 2020

 

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Cinque romanzi gotici da leggere

    1. Tesoro mio, ho preferito fare brevi liste (è un nuovo format del blog) perché ci vuole un botto di tempo a ottimizzare le immagini. Farò altre liste e inserirò altri titoli.
      Preferisco fare più liste dello stesso genere anche per posizionare più articoli sui motori di ricerca!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...